REGOLAMENTO

REGOLAMENTO SPECIALE EXTREME ENDURO 2025
EXTREME ENDURO 2025
EXTREME ENDURO 2025
REGOLAMENTO SPECIALE 1a Gara di Extreme Enduro GRECIA KASTORIA 20/21 Settembre 2025 – M.O.K. REGIONE DELLA MACEDONIA OCCIDENTALE
ARTICOLO 1. GENERALE
L'associazione sportiva M.O.K., con Numero di Riconoscimento Sportivo FM06, previa approvazione di A.MOTO.E., organizza la 1a Gara di Extreme Enduro per l'anno 2025, che si terrà il 20-21 Settembre 2025. Le gare si svolgeranno in conformità con:
-
Legge Sportiva 2725/99 e successive modifiche
-
L'attuale Regolamento Generale e Tecnico per le Gare di Enduro di A.MOTO.E.
-
Il Proclama della Gara di Extreme Enduro di A.MOTO.E.
-
Il presente Regolamento Speciale
-
Qualsiasi Bollettino Informativo che possa essere emesso.
LUOGHI DELLA GARA: Il Paddock, la Segreteria e l'area di Ispezione Tecnica / Park-Ferme saranno situati negli spazi pubblici di fronte all'Acquario e una sezione di DINAK Kastoria. GPS = 40.51166426783099, 21.25390048677624
ARTICOLO 2. PROGRAMMA
APERTURA ISCRIZIONI: 25/08/2025 CHIUSURA ISCRIZIONI: 10/09/25, 24:00 (per iscrizioni puntuali) 19/09/25, 24:00 VERIFICHE TECNICHE - ISPEZIONE TECNICA: Sabato 08:00 alle 11:00 PUBBLICAZIONE LISTA PARTENTI: Sabato 11:15 e 11:30 BRIEFING PILOTI: Sabato 11:45 INIZIO GARE:
-
Prologo: Sabato 20/09/25 alle 12:00
-
Gara Principale: Domenica 21/09/25 alle 10:00 PUBBLICAZIONE RISULTATI: 15 minuti dopo l'arrivo dell'ultimo pilota. CERIMONIA DI PREMIAZIONE: 30 minuti dopo la pubblicazione dei risultati, che diventano quindi definitivi.
ARTICOLO 3. COMITATO ORGANIZZATORE
Presidente / Membri: Aristeidis Solatsaris, Lydia Alexopoulou Membri: Lydia Alexopoulou Presidente dei Commissari Sportivi*: Emmanouil Athina Commissari Sportivi*: Ioannis Gazeas, Thomas Bitis Direttore di Gara*: Vasileios Stergiopoulos Segreteria di Gara: Dimitrios Serris Commissario Tecnico (Responsabile)*: Lefteris Mavroudis Commissario Risultati: iron team Medico di Gara: Da definire
ARTICOLO 4. DESCRIZIONE DELLA GARA
Prologo: Sabato si terrà un percorso di circa 1,5 km nell'area pubblica di fronte all'Acquario, composto da ostacoli tecnici (tronchi, pneumatici, ecc.). La partenza avverrà secondo l'ordine di iscrizione dei partecipanti. È obbligatorio per tutte le categorie. Chi non prenderà il via nel prologo riceverà una penalità di 180 minuti, mentre chi partirà ma non riuscirà a terminare riceverà una penalità di 90 minuti. Gara Principale: Il percorso di gara inizierà dalla vecchia sede KTEO (centro di ispezione veicoli) fuori dal villaggio di Tixio, vicino a Kastoria, con la categoria Pro per prima, seguita da Expert, Veteran e infine la categoria Women. Il percorso di gara sarà comune a tutte le categorie, ad eccezione della categoria Pro, che completerà sezioni aggiuntive. Il traguardo sarà situato dopo il villaggio di Aposkepos, vicino a Kastoria, sulla vecchia strada provinciale che collega Kastoria e Prespes. A metà del percorso, ci sarà un punto di assistenza nel villaggio di Oxya, dove i concorrenti potranno fare rifornimento ed effettuare assistenza. Durante la gara, l'assistenza esterna è PROIBITA (passibile di squalifica) tranne nei punti designati dove sarà presente il personale dell'evento. L'assistenza è consentita solo tra i piloti.
ARTICOLO 5. ISPEZIONE TECNICA
L'invio di un modulo di iscrizione implica automaticamente la piena accettazione e conoscenza del regolamento speciale e generale da parte del partecipante.
ATLETI GRECI
Per partecipare, un atleta DEVE essere registrato e comparire nel sistema elettronico A.MOTO.E. e possedere una Tessera Sanitaria dell'Atleta valida. L'ispezione tecnica includerà tutto quanto stabilito nel Regolamento Tecnico dell'Enduro. Qualsiasi deviazione dai requisiti comporterà la squalifica dalla gara. Qualora qualcosa sfugga all'attenzione del commissario tecnico, ciò non significa che sia accettata alcuna violazione o non conformità con il regolamento tecnico pubblicato da A.MOTO.E. Il concorrente si assume la piena responsabilità. Per l'accettazione della motocicletta in gara, essa deve avere una cilindrata di 125cc (due tempi) o 250cc (quattro tempi) e oltre. Inoltre, è imperativo che la motocicletta sia immatricolata, possegga un'assicurazione valida ed esponga targhe ufficiali.
ATLETI INTERNAZIONALI
È richiesto l'ottenimento del permesso di partenza obbligatorio dalla propria federazione motociclistica nazionale. Una volta ricevuto questo permesso, si prega di inoltrarlo all'indirizzo email del presidente della federazione greca president@amotoe.gr. Dal 25/08/25 al 10/09/25, 24:00. L'ispezione tecnica includerà tutto quanto stabilito nel Regolamento Tecnico dell'Enduro. Qualsiasi deviazione dai requisiti comporterà la squalifica dalla gara. Qualora qualcosa sfugga all'attenzione del commissario tecnico, ciò non significa che sia accettata alcuna violazione o non conformità con il regolamento tecnico pubblicato da A.MOTO.E. Il concorrente si assume la piena responsabilità. Per l'accettazione della motocicletta in gara, essa deve avere una cilindrata di 125cc (due tempi) o 250cc (quattro tempi) e oltre. Inoltre, è imperativo che la motocicletta sia immatricolata, possegga un'assicurazione valida ed esponga targhe ufficiali. Il pagamento della quota di 80 euro deve essere versato al segretario di gara solo in contanti prima dell'ispezione tecnica della motocicletta.
ARTICOLO 6. PARCO CHIUSO (PARK-FERME)
Nell'area del parco chiuso, la motocicletta sarà introdotta dall'atleta stesso e posizionata nell'area designata dall'ufficiale del Park-Ferme. Dopo la gara, le motociclette saranno rilasciate dal Park-Ferme solo dall'atleta. Le motociclette non saranno rilasciate a meccanici o altre persone.
ARTICOLO 7. ISCRIZIONI
ATLETI GRECI
Tutte le iscrizioni sono dichiarate tramite la piattaforma elettronica A.MOTO.E., all'indirizzo e-amotoe.gr. Possono partecipare SOLO gli atleti i cui Club Sportivi sono registrati in e-kouros. Gli atleti stranieri che partecipano con un Permesso di Partenza saranno classificati e premiati, ma NON saranno conteggiati ai fini del punteggio, con i loro punti che saranno assegnati ai successivi atleti greci. TESSERA SANITARIA I partecipanti devono fornire ed esibire la loro tessera sanitaria, che deve essere una tessera fisica (cartacea) e non digitale, poiché le fotografie non sono consentite. Un atleta che NON ha una tessera fisica non sarà autorizzato a partecipare alla gara, anche se registrato su e-amotoe.gr.
Requisiti di Partecipazione del Pilota e Declino di Responsabilità dell'Organizzatore
Quando una FMN (Federazione Motociclistica Nazionale) concede il Permesso di Partenza a un pilota—confermato dalla loro firma e timbro—certifica che il pilota soddisfa i seguenti criteri fondamentali:
-
Assicurazione Valida: Il pilota possiede un'assicurazione specifica per gli sport motociclistici, conforme agli standard di FIM Europe.
-
Nessun Divieto: Non ci sono divieti o proibizioni attive che impediscano la partecipazione del pilota all'evento.
-
Idoneità Fisica e Mentale: Il pilota è considerato fisicamente e mentalmente idoneo a partecipare in sicurezza all'evento.
-
Livello di Abilità Adeguato: Il pilota possiede le competenze sportive necessarie per partecipare senza costituire un pericolo per sé stesso o per gli altri concorrenti.
Declino di Responsabilità dell'Organizzatore: Si prega di notare che gli organizzatori declinano esplicitamente ogni responsabilità per qualsiasi danno a una motocicletta, ai suoi accessori o componenti che possa derivare da un incidente, un incendio o qualsiasi altro incidente durante l'evento.
ATLETI INTERNAZIONALI
È richiesto l'ottenimento del permesso di partenza obbligatorio dalla propria federazione motociclistica nazionale. Una volta ricevuto questo permesso, si prega di inoltrarlo all'indirizzo email del presidente della federazione greca president@amotoe.gr. Dal 25/08/25 al 10/09/25, 24:00. Il pagamento della quota di 80 euro deve essere versato al segretario di gara solo in contanti prima dell'ispezione tecnica della motocicletta. Per l'accettazione della motocicletta in gara, essa deve avere una cilindrata di 125cc (due tempi) o 250cc (quattro tempi) e oltre. Inoltre, è imperativo che la motocicletta sia immatricolata, possegga un'assicurazione valida ed esponga targhe ufficiali.
Requisiti di Partecipazione del Pilota e Declino di Responsabilità dell'Organizzatore
Quando una FMN (Federazione Motociclistica Nazionale) concede il Permesso di Partenza a un pilota—confermato dalla loro firma e timbro—certifica che il pilota soddisfa i seguenti criteri fondamentali:
-
Assicurazione Valida: Il pilota possiede un'assicurazione specifica per gli sport motociclistici, conforme agli standard di FIM Europe.
-
Nessun Divieto: Non ci sono divieti o proibizioni attive che impediscano la partecipazione del pilota all'evento.
-
Idoneità Fisica e Mentale: Il pilota è considerato fisicamente e mentalmente idoneo a partecipare in sicurezza all'evento.
-
Livello di Abilità Adeguato: Il pilota possiede le competenze sportive necessarie per partecipare senza costituire un pericolo per sé stesso o per gli altri concorrenti.
Declino di Responsabilità dell'Organizzatore: Si prega di notare che gli organizzatori declinano esplicitamente ogni responsabilità per qualsiasi danno a una motocicletta, ai suoi accessori o componenti che possa derivare da un incidente, un incendio o qualsiasi altro incidente durante l'evento.
ARTICOLO 8. QUOTE DI ISCRIZIONE
ATLETI GRECI
Le quote di iscrizione sono fissate a €80. Le iscrizioni tardive saranno soggette a un costo aggiuntivo di €20. Le dichiarazioni di iscrizione vengono effettuate tramite il sistema elettronico della Federazione (e-amotoe.gr).
ATLETI INTERNAZIONALI
È richiesto l'ottenimento del permesso di partenza obbligatorio dalla propria federazione motociclistica nazionale. Una volta ricevuto questo permesso, si prega di inoltrarlo all'indirizzo email del presidente della federazione greca president@amotoe.gr. Dal 25/08/25 al 10/09/25, 24:00. Il pagamento della quota di 80 euro deve essere versato al segretario di gara solo in contanti prima dell'ispezione tecnica della motocicletta.
ARTICOLO 9. CATEGORIE – NUMERI DI PARTECIPAZIONE
Le categorie saranno le seguenti:
-
Pro
-
EXPERT
-
Veteran (atleti oltre i 42 anni)
-
Women (indipendentemente dall'età)
I numeri di partecipazione saranno assegnati dall'organizzazione.
Create Your Own Website With Webador